Disegnare alcune parti di una vettura di Formula Uno con il preciso scopo di indurre la massa fluida verso il basso significa utilizzare l‘effetto downwash. Si tratta, pertanto, ancora una volta di “manipolare” la direzione della corrente che agisce sulla monoposto per ottenere la conseguenza auspicata.
Un esempio di componente downwash si verifica tramite le rampe che, dalla zona dei sidepod, iniziano una forma discendente per accompagnare i flussi verso la parte posteriore della vettura.
Stesso discorso per l’orientazione dei braccetti sospensivi dell’avantreno, che tra le varie funzioni possono mostrare una determinata inclinazione per generare il suddetto effetto.
D’altra parte, specie all’interno dell’attuale regolamento, anche attraverso speciali carenature, gli schemi sospensivi fungono da veri e propri dispositivi aerodinamici.